EIF-e.Book pubblica monografie, rapporti di ricerca e studi in campo aziendale, bancario, finanziario e assicurativo e altri scritti.
EIF-e.Book è un editore indipendente che supporta l’editoria elettronica, sia in formato cartaceo sia digitale, per avvalersi della tecnologia offerta dai fornitori di servizi POD (Print On Demand).
MODALITA’ DI STAMPA
L’Editore fornisce la propria esperienza e le istruzioni qualora l’Autore desideri avvalersi di LaTeX, software di composizione tipografica asincrono, gratuito e open source, anche attraverso il file sharing di sharelatex (ora anche in italiano) e della tecnologia di Lulu.com/, lo Stampatore statunitense ora leader del mercato mondiale dei POD.
Tutti i diritti sulla pubblicazione restano in capo all’Autore e nessun diritto viene trasferito in capo all’Editore o allo Stampatore.
L’Autore resta libero di ripubblicare il proprio lavoro, in via parallela o successivamente, presso un’altra casa editrice o presso un altro fornitore di servizi POD.
L’Autore inoltre resta libero di stabilire:
1) a quale regime assoggettare la proprietà intellettuale del lavoro (standard copyright, copyleft, creative commons, ecc.);
2) il prezzo finale dell’edizione cartacea e/o del download del lavoro;
3) le royalty, cioè il compenso del creatore, tenendo conto che Lulu.com trattiene il 20% di tale compenso;
4) se il lavoro possa essere venduto sul solo mercato di Lulu o su tutti i mercati del mondo.
L’Autore e i terzi possono acquistare la pubblicazione nel numero di copie necessarie (da 1 a n). L’acquisto avviene esclusivamente on-line e pagato con le più diffuse carte di credito oltre che con PayPal, esclusivamente sul sito di Lulu.com/. Non è prevista la distribuzione in libreria. Qualora essa venga reputata utile o necessaria, sarà l’Autore stesso, direttamente o tramite l’Editore, a richiederne l’attivazione a pagamento a Lulu.com/.
Vantaggi | Svantaggi |
E’ una soluzione innovativa. | Il volume viene venduto solamente su canale elettronico e non sarà presente in libreria. Se si tratta di un tema specialistico ciò potrebbe comportare uno svantaggio di entità modesta. Se il lavoro ha un reale ed effettivo obiettivo commerciale, accede alle librerie. |
I costi fissi da affrontare per pubblicare il lavoro sono ridottissimi e i costi variabili dipendono in prevalenza dalle competenze tipografiche dell’Autore e dal numero di copie acquistate e quindi stampate. | I lavori pubblicati con EIF e.Book non si vanno ad inserire nelle vecchie collane, ancorché di pregio. |
I tempi tecnici di completamento della pubblicazione, una volta composta tipograficamente, sono dell’ordine di qualche minuto. | Richiede all’Autore di comporre lo scritto con un software asincrono (LaTeX) che si occupaci formattare automaticamente il testo nella pagina, le note, le tabelle, e i riferimenti bibliografici. |
EIF e.Book è un editore che, a richiesta, assoggetta a referaggio anonimo i lavori pubblicati, che si avvale di un Comitato Scientifico e che gode dell’accreditamento AIDEA. | La curva di apprendimento di LaTeX è, all’inizio, ripida. Tuttavia, lavorando in sharing con l’Editore, la cura si appiattisce rapidamente. |
L’Autore può sempre correggere refusi e introdurre piccoli aggiornamenti. | |
L’Autore può pubblicare edizioni successive per seguire l’evoluzione dell’ambiente economico-finanziario, senza dover attendere l’esaurimento del magazzino relativo alla precedente edizione. | |
E’ possibile stampare solo le copie effettivamente necessarie (da 1 a n) e tale numero può essere deciso passo per passo, al manifestarsi delle esigenze. | |
Una volta esaurito il potenziale commerciale del lavoro è possibile lasciare il volume in download gratuito (versione PDF) per sempre o ritirarlo. |
ONERI e PROVENTI
I COSTI FISSI sono relativi all’ottenimento del numero ISBN, alla produzione del frontespizio e del colophon e dalla remunerazione dei reviewer, in caso di accesso ala procedura di referaggio.
I COSTI VARIABILI dipendono dall’abilità dell’Autore nel comporre tipograficamente il testo, con software sia sincrono sia asincrono, che andrà `dato in pasto’ al POD e `fatto digerire’. Se si richiede all’Editore di darsi carico della procedura di pubblicazione (composizione del file, creazione della copertina, test di stampa, ecc.), si richiede la remunerazione del lavoro di un esperto collaboratore.
I PROVENTI, costituiti dai diritti del creatore (le royalty) vengono accreditati da Lulu.com/ direttamente sul conto PayPal dell’Autore con cadenza mensile. L’Editore non avrà alcun margine sulle vendite, né sui diritti del creatore.
L’Autore può decidere per il download libero e gratuito della pubblicazione.
L’Autore può comprare le copie necessarie al puro costo industriale stabilito dallo Stampatore (Lulu.com) oltre che le spese di spedizione e l’IVA.
Contatti per chiarimenti, suggerimenti ecc.: